Una mousse in cui il peperone il pistacchio e il Gorgonzola si uniscono. Ma con dolcezza...
Preparazione
Seguite attentamente la ricetta del red pepper passion per preparare una peperonata al Gorgonzola dal gusto unico.
Per ottenere la mousse, scaldate la panna liquida e unite il Gorgonzola alla gelatina. Mescolate e montate con una frusta e tenete al fresco. Per il sorbetto, scaldate lo sciroppo di zucchero con il glucosio, unite il peperone e la cipolla tagliati precedentemente a dadini, fate bollire per 3 minuti. Abbattete la temperatura del tutto e unite aceto e sale. Mettete quindi in un bicchiere paco jet e congelate. Spennellate con olio e.v.o. i peperoni, infornate a 190° per 15 minuti circa. Una volta freddi, spellateli e privateli dei semi. Allineateli su un sil-pat, conditeli con sale e zucchero ed olio e.v. Candite i peperoni in forno a 80° per circa un’ora e mezza.
Tostate il pan brioche in forno, fate raffreddare e spalmatelo con la mousse di Gorgonzola precedentemente ottenuta, ricopritelo completamente. Lavorate con più strati di peperone candito.Tagliate a cubo il tutto, cospargete i lati con la granella di pistacchi e tenete al fresco per 30 minuti.
Per la salsa, prendete un peperone rosso candito, olio e.v.o. e
frullate il tutto nel Bimby per ottenere una salsa fluida.
Disponete il red pepper passion sul piatto e decorate con salsa e sorbetto.